Non nego che il film di Robert Zemeckis nel quale Marty McFly usava una Delorean come macchina del tempo è stato quanto meno ispirante per il titolo. Orfani di una tecnologia altrettanto efficace non ci si può che affidare a scienza e ricerca per immaginare la prossima meta, definire la direzione e...
Tu sei qui
imballaggio Attivo
L’Osservatorio ortofrutta di Agroter sui dati del Consumer Panel di Ismea-Nielsen ci riporta il quadro dei consumi domestici - quindi senza il fuori casa - di ortofrutta 2020. In sintesi +4% sul 2019. Questo il dato di fondo con dentro tanti distinguo: fermi i consumi di frutta fresca, la crescita...
Arrivano sui banchi le prime fragole italiane e la stagione 2021 si apre con una buona notizia all’insegna della sostenibilità. Crescono infatti i supermercati che scelgono di scommettere sui packaging innovativi per contrastare lo spreco alimentare, un fenomeno che in Italia - secondo le ultime...
Ebbene sì. Esselunga prende posizione e dopo anni di ricerca - tutto il team del DISTAL di UniBo capitanato dalla prof.ssa Lanciotti ne è al contempo artefice e testimone – adotta ufficialmente il brevetto Attivo! per fragole e piccoli frutti. Esselunga si aggiunge a Dimar, già al terzo anno di...
La comunità scientifica parla dei risultati della ricerca sull’imballaggio in cartone ondulato Attivo! e dei benefici che questo packaging innovativo trasferisce sui prodotti ortofrutticoli. È accaduto nel corso del seminario “Food Safety culture development: best practices for a more sustainable...
di Claudio Dall’Agata Terminate le feste natalizie e chiuso l’anno, le previsioni diventano consuntivi. L’osservatorio retail di Repubblica quantifica le vendite in distribuzione moderna in crescita del 2,23%. Risultato certamente positivo, ma che lascia tante perplessità: se c’era da...
Qual è il ruolo degli imballaggi nel miglioramento della competitività dell’ortofrutta italiana? In che modo il packaging può contribuire a rendere il prodotto più sicuro e più sostenibile? Se ne è parlato giovedì 26 novembre insieme al direttore di Bestack Claudio Dall’Agata nel corso del quinto e...
di Claudio Dall’Agata 9.21 di un giovedì mattina di ottobre. In TV in onda i contenitori mattutini delle reti televisive generaliste tra notizie di cronaca, costume e società. Sulla rete ammiraglia della RAI lo storico programma Unomattina in questa edizione condotto da una coppia inedita,...
È un settore ortofrutta sempre più hi-tech quello fotografato dai Macfrut Innovation Awards (MIA) 2018, il premio organizzato da Cesena Fiera e L’Informatore Agrario per mettere in evidenza le soluzioni del comparto a più alto contenuto di ricerca e sviluppo. Sono 33 le innovazioni selezionate...
Fruitlogistica è un evento di punta per le categorie merceologiche del fresco. Offre una panoramica sulle innovazioni del settore e sui prodotti.
L’ultima edizione di Fruit Logistica 2020, la più grande fiera del mondo per il settore Ortofrutta è terminata. Come sempre è stata un’occasione molto importante per stabilire nuovi contatti e sviluppare nuove partnership di fornitura. È stato registrato il numero record di 3.300 espositori e la...
Il primo Flash mob organizzato da Bestack. Nello storico contesto di Mercato delle Erbe a Bologna, i brand dell'eccellenza ortofrutticola italiana hanno ballato sulle note di "La Bella e la Bestia" incantando i presenti. L'evento si pone come prima tappa di un tour organizzato dal Consorzio Bestack...
“At home is the new out”… Lo dice Google e noi ci adattiamo al digital! Riprendiamo uno degli slogan lanciati da Kira Rich, Global Strategy Lead di Google durante la due giorni di Netcomm Forum Italia del 6 e 7 maggio scorso nel suo speech sui nuovi sentiment di consumo. È evidente che in questi...
Negli USA “I consumatori vogliono prodotti confezionati”. È quello che afferma Craig Levitt nella sua consueta rubrica su Producenews. Nella settimana prima di Pasqua, con l’esplosione della diffusione del Covid-19, anche negli USA l’ortofrutta la fa da padrona: dopo un modesto aumento della scorsa...