Tu sei qui
Packaging
di Claudio Dall’Agata Il packaging, in parallelo con la crescente sensibilità ambientale, è sempre più un argomento di opinione pubblica. La guerra alle plastiche monouso lanciata in sede comunitaria, il rifugio nei prodotti confezionati per proteggersi dal Covid-19 con gli interrogativi...
I consumatori preferiscono acquistare online ma non rinunciano alla tutela dell’ambiente, che rimane il motore principale di ogni scelta. Gli imballaggi in carta e cartone sono sempre più protagonisti nelle case degli italiani, che non rinunciano alla raccolta differenziata: nel 2019 oltre 3,5...
Qual è il ruolo degli imballaggi nel miglioramento della competitività dell’ortofrutta italiana? In che modo il packaging può contribuire a rendere il prodotto più sicuro e più sostenibile? Se ne è parlato giovedì 26 novembre insieme al direttore di Bestack Claudio Dall’Agata nel corso del quinto e...
di Claudio Dall’Agata L’inondazione quotidiana di webinar che riceviamo ci descrivono con crescente puntualità e precisione i mercati, analizzati tratteggiando con maggiore chiarezza dimensioni, bordi e confini. Da un lato quindi analisi sempre più specializzate e dall’altro commistione ed...
di Claudio Dall’Agata Nel recente passato ci si è interrogati più volte per definire la strada del miglioramento sostenibile. Inizialmente in un mondo che non aveva sensibilità in merito era un argomento riservato ai pionieri. Poi è venuto il tempo dell’approccio tattico tra green washing e...
Fonte: https://www.freshplaza.it/article/9256377/eliminare-tonnellate-di-plastica-dagli-scaffali-dei-prodotti-ortofrutticoli/
di Enrico Montaguti Chi legge le testate di settore avrà notato un crescente spazio dedicato alla cura del packaging per quanto riguarda la scelta dei materiali e la sua funzione di ambasciatore del brand in punto vendita. Non solo, il packaging, oltre a garantire integrità e trasportabilità al...
di Claudio Dall'Agata in foto il packaging eco-friendly di Condifresco (copyright: Fruitbook Magazine) Ultimo miglio. Detto così alla mente affiora la rivoluzione nel mercato della telefonia fissa in Italia e tutto ciò che è accaduto quando l’allora governo Ciampi aprì il mercato...
di Claudio Dall’Agata In questo 2020 dove tutto si è rivoluzionato anche le immutabili ferie di agosto sono cambiate. Obbligatoriamente e formalmente anticipate per ovvi motivi, oppure leggermente posticipate, compresse o nel peggiore dei casi eliminate. Per chi è andato, oltre al già improvvido...
di Claudio Dall’Agata Inutile illudersi. Il quadro di riferimento macroeconomico segna variazioni negative da tempo, per questo gli unici dati positivi si trovano solo se si analizzano i trend. Infatti nel complesso la produzione industriale italiana a giugno sale del 8,2% rispetto a maggio, ma...
di Claudio Dall’Agata Su quali elementi il consumatore sviluppa bisogni, necessità e a seguire esigenze di acquisto? E ancora, come identifica il prodotto che può soddisfare al meglio le sue necessità o come si tramuta il tutto in atto di acquisto e soprattutto quali sono gli elementi che...
di Claudio Dall’Agata Fateci caso, succede da un po'. Certo ad accorgercene forse siamo solo noi che per mestiere facciamo questo, ma certamente è un segnale. Quali sono le notizie che sulla stampa appaiono per prime? Senza avere alcuna pretesa che la risposta a questa domanda non valga quanto...
di Enrico Montaguti Essendo tutti stanchi di parlare di Covid-19 e sperando di non doverci tornare fino almeno a settembre, oggi voglio dedicare un focus alla scelta dettata dai trend del mercato “consumatore centrico” riguardo agli imballaggi di carta e cartone. Di fatto IV gamma e prodotto...
di Enrico Montaguti “Vi stavamo aspettando”: così recita lo spot Misura on air da qualche tempo, che sottolinea la presenza da oltre 30 anni del marchio sui prodotti salutari. Prima di pochi, ora di tanti. Da spot a esigenza, da livello premium a standard. Questa sembra sinteticamente essere la...
Lo stravolgimento del mix dei canali, il crollo della frequenza d’acquisto, la difficoltà di tenere il passo con il boom di richieste online: il Coronavirus è stato uno tsunami nella distribuzione alimentare. Il cambiamento della scelta dei format è sotto gli occhi di tutti e la crescente tendenza...
di Enrico Montaguti Il progresso non si può fermare, diceva qualcuno: ebbene ci sono chiari indicatori che l’adattarsi delle tecnologie alle esigenze funzionali e dei trend di mercato in questo momento sorridano alla carta. In particolare in questo focus vedremo alcuni brevetti che stanno...
di Enrico Montaguti Non tutti sanno di cartone quanto credono di sapere di calcio, politica o gossip. Quotidianamente chiunque si trova sommerso di pubblicità e slogan. Tra questi ci sono temi a cui ci si deve interessare per senso civico o dovere, infine ci sono i temi più sentiti per l’...
Il richiamo all’italianità nel mondo della GDO continua a essere una delle caratteristiche più apprezzate dai consumatori nella ricerca di prodotti alimentari. Lo ha dimostrato un’indagine condotta dall’Osservatorio Immagino di GS1 Italy su un campione di quasi 20 mila referenze con l’etichetta...
L’emergenza sanitaria Covid-19 ci ha resi molto più sensibili agli aspetti della salute e della sicurezza, ma ha modificato anche il nostro atteggiamento verso il packaging? Quali sono le funzioni attribuite agli imballaggi? Quali i materiali migliori? Che impatto ha avuto l’emergenza sugli...
Siamo prossimi ai tre mesi da quando il Covid 19 si è preso la scena anche in Italia così come nel resto del mondo. Eventi e relazioni sociali annullate e trasferimento sul web di tutte le attività. I convegni sono diventati webinar e le fiere che non hanno posticipato direttamente al 2021 come...
Negli USA “I consumatori vogliono prodotti confezionati”. È quello che afferma Craig Levitt nella sua consueta rubrica su Producenews. Nella settimana prima di Pasqua, con l’esplosione della diffusione del Covid-19, anche negli USA l’ortofrutta la fa da padrona: dopo un modesto aumento della scorsa...
Boom dell’e-commerce, raddoppiano i volumi dei prodotti confezionati mentre soffrono i cibi sfusi creando difficoltà di allineamento nelle filiere di approvvigionamento. In tutto questo le piattaforme on-line faticano a stare al passo mentre sono i network condivisi che meglio riescono a cogliere...
Investire sul packaging e su concept innovativi per valorizzare i prodotti ortofrutticoli e dare nuovo stimolo alle vendite? Il dibattito è caldo: se ne parla anche a Veronafiere nel corso della prima edizione di Fruit&Veg System (4-6 maggio 2016). Il direttore di Bestack Claudio Dall’Agata terrà...