Il Largo Consumo italiano ha registrato nel 2020 una crescita di tre volte superiore rispetto al 2019, con un aumento delle vendite a valore del +4,3% (+4,0 miliardi di euro di fatturato). Questo è quanto emerge dall’indagine retail di Nielsen. Nel settore alimentare l’anno si è chiuso certamente...
Tu sei qui
E-commerce
di Claudio Dall’Agata Mutuando un facile slogan da tanti utilizzato - da ultimo quello del video istituzionale di Huawey sul 5G… e il riferimento non è casuale - per l’online il nostro futuro è quello che è ora in Cina. Ne è convinto da tempo Mario Gasbarrino, che ha paragonato l’arrivo del...
di Claudio Dall’Agata IRI ha presentato lo scorso 15 luglio le previsioni sull’andamento dei mercati del Largo Consumo Confezionato per la seconda parte dell’anno in corso e per il 2021. Lo scenario futuro è certamente difficile e di difficile definizione in relazione alle tante variabili in...
Dopo le vendite straordinarie registrate negli scorsi mesi iniziano a manifestarsi i primi segnali negativi per la GDO. Il rallentamento delle vendite, secondo Romolo de Camillis, retailer service director di Nielsen Connect, è riconducibile a diversi fattori. Da una parte, la ripartenza del...
La crescita dei negozi di vicinato e dell’e-commerce ha di fatto dimostrato che esiste una “service elasticity”, ossia che la domanda dei consumatori è più elastica rispetto al servizio erogato che non ai prezzi. Per quanto riguarda la spesa alimentare online, le prime tre insegne in termini di...
Che gli imballaggi in cartone abbiano tra i loro maggiori punti di forza le potenzialità e le notevoli declinazioni di stampa è un fatto acclamato: questo in termini qualità come la stampa offset, di volumi e convenienza come la flexo e di personalizzazione come la digitale. Tutte con elevatissimi...
Vendite in crescita del 40% nei supermercati di medie e medio-piccole dimensioni, mentre sono diminuite del 15% nelle grandi superfici come gli Iper. Questa l'istantanea che Marco Pedroni, presidente di Coop Italia, scatta in merito alle vendite degli ultimi due mesi. "In media, le vendite sono...
Con la Pasqua sono emerse ulteriori novità nei comportamenti di consumo degli italiani. “Rispetto allo stesso periodo del 2019, continuano infatti a crescere i prodotti base con i quali si preparano pasta, pizza e dolci caserecci - dichiara Romolo de Camillis, retailer service director di Nielsen...
Agli italiani piace l'e-commerce. E' un mercato che vale 20 miliardi di euro e che ha coinvolto lo scorso anno 20,7 milioni di utenti. E gli acquirenti online sono destinati a crescere: secondo Netcomm, il Consorzio del commercio elettronico italiano, nel 2019 ci sarà una crescita annua vicina al...
Negli ultimi 2 anni la vendita di ortofrutta on-line sta riscontrando sempre maggiore interesse. Si è partiti da startup come Cortilia per arrivare all’ingresso nel mercato distributivo italiano di prodotti freschi di Amazon. Anche le principali catene distributive come Coop, Selex e Esselunga...
Agli italiani piace l'e-commerce. E' un mercato che vale 20 miliardi di euro e che ha coinvolto lo scorso anno 20,7 milioni di utenti. E gli acquirenti online sono destinati a crescere: secondo Netcomm, il Consorzio del commercio elettronico italiano, nel 2017 ci sarà una crescita annua vicina al...