Water Footprint dei prodotti cartacei
La Water Footprint è definita come la quantità di acqua dolce necessaria per produrre uno specifico prodotto ed è oggi un valore sempre più importante per determinare l'impatto ambientale e la sostenibilità del prodotto stesso.
Uno studio di Assocarta ha misurato l’impronta idrica delle aziende italiane che producono cartone ondulato e ha messo in luce che dagli anni Settanta ad oggi questa si è ridotta dei tre quarti.
Da questo Bestack ha promosso uno studio, condotto dal Politecnico di Miliano, che misurasse la Water Footprint degli imballaggi in cartone ondulato e l'impatto che questa ha sull'intera filiera ortofrutticola.